Piz Boè - Gruppo Sella - Pordoi
Salendo a piedi si segue il sentiero che sale dal visibilissimo "canale" che porta fino alla forcella del Pordoi dove troverete un rifugio, lì proseguirete verso destra per 15 minuti circa e arriverete ad un bivio, ben segnalato, dove è segnato da una parte rifugio Boè e dall'altra Capanna fassa al Piz Boè, ovviamente seguirete la seconda.
Consiglio per fare un giro "completo" di scendere dal lato del rifugio Boè dove potete fermarvi a mangiare per poi rientrare al passo oppure alla funivia!
Il percorso, non è difficile ma richiede un minimo di preparazione fisica. La salita alla Capanna Fassa, nella seconda parta è attrezzata, ma non ha rischi particolari e non è esposta, se non siete sicuri legatevi con opportuno Kit da ferrata e non con cordini "strani" fai da te, come spesso ho notato! Ad ogni modo nessuna salita è da sottovalutare e l'arrivo è oltre quota 3.000 mt.
Difficoltà: E
Nessun commento:
Posta un commento