Arrampicare, e chi se la scorda la prima volta, in una piccola palestra CAI, movimento su movimento, o per meglio dire, sacco di patate trainato da una corda.

Quando qualcosa va male, l'arrampicata aiuta a rilassare, respirare, aiuta a gestire meglio le nostre emozioni ed è il termometro del nostro stress e delle nostre paure. Fateci caso, non è capitato anche a voi di avere dei pensieri e di scalare male?!
Ho cercato di recepire questi messaggi e sfruttarli per stare meglio, è tutta una questione di movimento. Quando i movimenti sono fluidi li assecondo, quando non lo sono, mi fermo, mi concentro sui passaggi e li rendo più morbidi, quasi sempre, e la mia mente li assorbe come sensazioni positive e cancella tutto ciò che di negativo era presente in quella giornata. Si arrampicare mi ha cambiato la vita.

Da quassù il mondo degli uomini altro non sembra che follia, grigiore racchiuso dentro se stesso. E pensare che lo si reputa vivo soltanto perché è caotico e rumoroso.Arrampicare è anche viaggiare, perché ti permette di vedere posti nuovi, natura diversa, e stili di scalata diversi e quindi rappresenta anche una sfida personale, non solo per il grado di per sé, ma per quelle sensazioni variegate che questa attività di permette di recepire.
Walter Bonatti
Scalare mi ha concesso in questi 7 anni di conoscere una marea di persone, e questo "sport" è ormai nella mia quotidianità, insieme alla corsa.
Un 8 che cambia la vita...
Nessun commento:
Posta un commento